Nel mercato competitivo di oggi, le organizzazioni stanno tentando di implementare le tecnologie digitali per rimanere competitive, aumentare la produttività e l’efficienza e incrementare i margini di profitto. La trasformazione digitale è l’atto di cambiare i processi di un’organizzazione attraverso le tecnologie digitali.
I vantaggi della digitalizzazione sono molteplici, inclusa una maggiore efficienza, una maggiore produttività, costi operativi inferiori, una migliore esperienza del cliente, una migliore comunicazione, una maggiore trasparenza e un processo decisionale più rapido. L’obiettivo è creare valore attraverso queste nuove capacità abbastanza velocemente da avere un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza.
La maturità digitale misura il grado di comprensione e di effettiva implementazione delle sfide e delle opportunità dell’innovazione digitale, da parte del management e del personale dell’organizzazione. La maturità digitale può anche essere vista come la capacità di un’organizzazione nel suo insieme (comprese le persone, la cultura e i processi) di rispondere efficacemente a queste sfide e di sfruttare l’innovazione digitale. Ciò richiede investimenti in strumenti e risorse umane per potere sfruttare al meglio le tecnologie disponibili.
Il percorso che le organizzazioni intraprendono nel loro cammino verso la trasformazione digitale dipende dalla loro maturità digitale.
Maturità Digitale per le piccole-medie imprese
Rispetto alle grandi organizzazioni, le piccole e medie imprese hanno meno risorse da dedicare alla trasformazione digitale. Per questo motivo, devono concentrarsi su ciò che è veramente necessario per abilitare il loro percorso di trasformazione: devono capire esattamente dove si trovano per pianificare dove andare.
Per valutare l’attuale livello di maturità digitale di un’azienda, è di aiuto utilizzare un framework conosciuto come Modello di Maturità Digitale. Il modello può anche fornire una tabella di marcia per raggiungere gli obiettivi di maturità digitale, pianificare la crescita e misurare il successo.
Esistono molti modelli di maturità digitale tra cui scegliere che forniscono alle aziende informazioni dettagliate basate sui dati sui loro attuali livelli di maturità digitale. Un modello di maturità digitale ideale per le piccole e medie imprese deve essere facile da capire e da applicare e concentrarsi su aspetti pratici piuttosto che su teorie astratte.
Secondo il Modello di Maturità Digitale sviluppato da Deloitte nel 2018, potremo esaminare un’organizzazione in base a cinque dimensioni di business per fornire un’indicazione chiara e tangibile sulla sua maturità digitale. Ogni dimensione fornisce informazioni sulle aree su cui ci si deve concentrare per procedere nella trasformazione digitale:
- Esperienza del cliente
Fornire un’esperienza cliente eccezionale, in cui i clienti vedono l’organizzazione come un partner digitale utilizzando i loro canali preferiti - Strategia dell’innovazione
Migliorare continuamente il modo in cui l’organizzazione opera attraverso l’innovazione e le iniziative digitali - Tecnologia
Garantire che i dati vengano creati, archiviati, elaborati e scambiati in modo sicuro ed efficace - Attività operativa
Eseguire i processi aziendali in modo efficiente ed efficace utilizzando le tecnologie digitali - Organizzazione e cultura
Sviluppare una cultura organizzativa a supporto della trasformazione digitale
I cinque livelli di Maturità Digitale
Livello 1: Iniziale
L’organizzazione non ha un piano chiaro per la trasformazione digitale, sebbene le funzioni IT e aziendali possano avere una collaborazione ad hoc in specifiche situazioni
Livello 2: Emergente
La leadeship aziendale riconosce la necessità e il valore delle tecnologie digitali ed è pronta a investire nella trasformazione digitale. Esiste una tabella di marcia e i progetti sono nelle fasi iniziali. Tuttavia, i reparti e le unità aziendali operano ancora in silos funzionali piuttosto che essere parte di uno sforzo coordinato a livello dell’organizzazione.
Livello 3: Performante
Le organizzazioni hanno stabilito traguardi e obiettivi chiari, formulato un piano, e diverse iniziative digitali sono state implementate con successo.
Livello 4: Avanzato
Esiste una solida mentalità digitale ed è stato definito un chiaro percorso di trasformazione. Le risorse umane e le tecnologie necessarie per la digitalizzazione sono disponibili e la trasformazione digitale è stata implementata in tutti i dipartimenti e le unità aziendali.
Livello 5: Leader
La digitalizzazione è integrata in tutta l’organizzazione e sta guidando l’innovazione, lo sviluppo della strategia e le operazioni quotidiane grazie a solide metriche digitali. L’organizzazione vede la digitalizzazione come un motore essenziale del business.
Considerazioni finali
La maturità digitale è essenziale per le aziende che intendono avere successo nel mondo digitale di oggi.
Le organizzazioni devono investire in tecnologie innovative, costruire una cultura dell’adozione digitale e fornire formazione ai dipendenti per garantire che possano utilizzare queste nuove tecnologie in modo efficace. Ciò aiuterà le organizzazioni a creare valore attraverso una maggiore efficienza, migliori esperienze del cliente e prodotti e servizi migliori.
Un Modello di Maturità Digitale è uno strumento utile per aiutare le organizzazioni nei loro viaggi di trasformazione digitale, misurando la maturità nel contesto con i loro obiettivi di settore e aziendali e consentendo loro di concentrarsi sui loro progressi, sui piani e sugli obiettivi di trasformazione digitale.
NotifyMe e Horizon Group forniscono una gamma di servizi per supportare la tua trasformazione digitale. Aiutiamo i clienti a valutare le loro attuali soluzioni e processi e suggeriamo il miglior percorso da seguire per raggiungere i loro obiettivi. Contattaci oggi per saperne di più.